Linguaggi al passo con i tempi per preparare gli studenti e approfondire.
Com'è noto, i cambiamenti in fatto di comunicazione sono sempre più rapidi, ci sono: nuovi mezzi, nuovi modi di fruire le informazioni e di conseguenza nuovi linguaggi per veicolarle.
I giovani nati nell'era digitale comunicano in modo nuovo e sconosciuto ai più, è innegabile, il gap generazionale, in qualche caso, è davvero difficile da colmare con conseguenze ovvie sulla trasmissione delle idee: l'insegnamento.
Noi siamo convinti che l'antica arte del teatro, per quanto costantemente al passo con i tempi, specie oltre confine, necessiti, nel caso degli spettacoli per le scuole, di nuovi mezzi di approfondimento per far si che l'esperienza in sala sia consapevole e susciti ancora più interesse per le tematiche proposte completando e amplificando i progressi frutto dell'insegnamento tradizionale.
Ecco perché abbiamo deciso di raccogliere tutte le iniziative di approfondimento e preparazione all'esperienza in teatro sotto il nome di SkillUP!.
SkillUP! è un nuovo modo di concepire l'approfondimento tematico relativo alle opere messe in scena, con approccio più contemporaneo e multimediale. Ci piace definirlo 2.0: un modo per fotografare i linguaggi odierni, capirli ed utilizzarli per migliorare l'insegnamento.
Preparazione alla visione.
Prof. cosa andiamo a vedere? Di che parla?
Al contrario di molte altre realtà di teatro ragazzi, i nostri spettacoli sono scritti, diretti e interpretati da professionisti, dico questo non per vanto ma per dire che abbiamo l'occasione di rispondere a queste domande banali con una pillola di curiosità e contenuti multimediali che vanno ben oltre la canonica lettura copione.
Young Theatre, col programma SkillUP!, realizzerà: immagini, interviste, documentari, schede di approfondimento e tanto altro per far si che il giovane spettatore possa godere dell'esperienza in teatro e formarsi criticamente comprendendo facilmente e immediatamente la messa in scena.
L'approfondimento dalla rete
La vita pubblica passa per la rete, ormai è assodato.
Young Theatre utilizza costantemente il web per rimanere in contatto con i docenti e fornire un canale preferenziale a quanti vogliono garantire ai propri studenti un'esperienza extracurricolare di livello. La produzione e la fruizione del nuovo materiale SkillUP! è legata a doppio filo con la velocissima realtà dei social network e di internet più in generale; sarà infatti possibile:
• vedere delle anteprime del materiale sulle nostre pagine social,
• scaricare liberamente dall'area riservata tutte le novità (Registrati qui!)
• accedere ai contenuti multimediali per gli studenti, anche in streaming!
• richiedere l'invio di copie fisiche di alcuni materiali di approfondimento
e soprattutto contribuire al perfezionamento del programma; Young Theatre vuole essere una realtà in continua evoluzione e i feedback dei professionisti dell'educazione ci consentiranno di offrire del materiale di approfondimento sempre più efficace.